La bella stagione è iniziate e le giornate ora, in Polonia, sono già lunghe e con temperature miti. Passare tre giorni a Cracovia in primavera è una bellissima esperienza, ora anche completamente accessibile. Ecco cosa puoi vedere in una vacanza a Cracovia anche in sedia a rotelle.
Il Museo Nazionale e La dama con L’ermellino
Il famoso dipinti di Leonardo si trova esposto proprio a Cracovia, al Museo Nazionale. Nonostante lo stabile sia un edificio molto datato, è stato reso completamente accessibile tramite pedane, rampe, ascensori e montascale. Diventa quindi d’obbligo passare a fare un selfie con la famosa Dama con L’ermellino.
Leggi di più sull’accessibilità del Museo Nazionale di Cracovia
Free Walking tour Della città vecchia di Cracovia
Impossibile non fare un tour della città di Cracovia. Dura circa 2 ore e vi mostra la parte vecchia della città, in un percorso accessibile e senza barriere architettoniche. Vedrete la parte medievale di Cracovia, sentirete raccontare la storia dei palazzi e delle strade che state percorrendo. E’ un modo di vivere la città, senza entrare nei musei, che merita moltissimo soprattutto in un periodo, come la primavera, in cui potrete anche godere dei tantissimi spazi verdi di questa città.
Leggi Free Walking tour di Cracovia
Cracovia accessibile e a misura di bambino
Se con voi c’è anche vostro figlio e volete farlo divertire potete pensare di andare con lui a vedere HistoryLand. Un museo di storia della Polonia, ricostruita con i Lego e allestita nella vecchia stazione ferroviaria della città. Il Museo, completamente accessibile, permetterà a voi e ai vostri figli di conoscere la storia della Polonia attraverso ricostruzioni di monumenti e di eventi importanti, alcuni anche animati. E’ anche possibile avere una guida in italiano.
Guarda le foto di HistoryLand di Cracovia
Ma le cose che potete fare in tre giorni a Cracovia sono tantissime. Non abbiamo parlato del Castello, per esempio, o della Chiesa di Santa Maria della Croce. E ancora, potete visitare il quartiere ebraico e la galleria dei pittori romantici polacchi in Piazza del Mercato.
Organizza il tuo viaggio accessibile a Cracovia
Se volete visitare Cracovia possiamo aiutarvi a costruire il vostro viaggio accessibile, cercando di creare per voi il percorso migliore e di organizzare le visite che preferite. Il tutto in completa accessibilità, se volete anche in totale autonomia. Cracovia permette ai disabili motori di spostarsi senza fatica, grazie a un ottimo lavoro di abbattimento delle barriere architettoniche non troverete ostacoli. Ma possiamo anche fornirvi un accompagnatore sul posto se dovesse servirvi.
Se volete maggiori informazioni scriveteci a viaggiaredisabili@gmail.com oppure compilate il modulo qua sotto
6 comments
Ma sai che non sapevo che la Dama con l’Ermellino fosse tenuta a Cracovia? Pensavo di andare in Polonia o per quest’inverno o l’anno prossimo!
Quando passi da Cracovia avvisaci, se ti servono le guide in italiano per i campi o per le miniere di sale non serve che le prenoti online 😉
Decisamente Cracovia è una città organizzata per i disabili, chissà che qui non imparino ad abbattere gli ostacoli per i disabili, segno di grande civiltà, che da noi latita. La Dama con l’ermellino l’avevo vista a Milano in una mostra, molto bella.
Sono contenta di non essere l’unica ad utilizzare i free walking tour quando visito una nuova citta’. Per me sono il modo migliore per conoscere un posto nuovo, anche perche’ di solito le guide sono giovani, local e divertenti. Non sono mai stata a Cracovia ma la Polonia e’ tra le poche mete europee che mi mancano e una di quelle che ho in bucket list!
Viaggiando spesso con guide locali non conoscevo l’iniziativa dei Free walking tours… Mi sembra un modo molto interessante per visitare le città in modo alternativo rispetto al viaggio da soli (con tutti i suoi limiti) e alle visite con guida vera e propria. Credo che per i nostri prossimi viaggi lo prenderò in considerazione!
E’ una soluzione molto interessante, perché ti permette di vedere tutto, di farlo in modo ecosostenibile, e di spendere quello che ritieni giusto a fine giro, sono a offerta libera 😀